Le vetrate panoramiche sono sempre più apprezzate per la loro capacità di unire estetica, funzionalità e comfort. Ma c’è una notizia ancora più interessante per chi desidera installarle: grazie alle recenti semplificazioni normative, oggi è possibile realizzarle senza permessi, approfittando dei vantaggi dell’edilizia libera.
Un’opportunità da cogliere, soprattutto per hotel, ristoranti, bar e locali che vogliono valorizzare i propri spazi esterni e offrire un’esperienza ancora più piacevole ai propri clienti.
Vediamo insieme perché conviene installare le vetrate panoramiche… e perché farlo proprio adesso.
1. Cosa dice la normativa: vetrate panoramiche in edilizia libera
Dal 2022, grazie a un aggiornamento del Glossario dell’edilizia libera (D.P.R. 31/2017), l’installazione delle vetrate panoramiche amovibili e trasparenti è considerata un intervento di edilizia libera.
Significa che non è necessario richiedere permessi o autorizzazioni per installarle, a patto che:
- siano totalmente trasparenti e facilmente removibili;
- non creino un nuovo volume chiuso;
- abbiano funzione di protezione da agenti atmosferici, contenimento energetico e miglioramento del comfort acustico.
In pratica, è possibile chiudere verande, porticati, pergole o balconi in modo semplice, rapido e conforme alla legge. Un vantaggio enorme per le attività ricettive e della ristorazione.
2. Perché hotel, ristoranti e locali dovrebbero approfittarne
Chi gestisce un’attività sa quanto sia importante valorizzare ogni metro quadro a disposizione. Le vetrate panoramiche, grazie alla normativa semplificata, permettono di farlo senza burocrazia e con una spesa contenuta.
Ecco alcuni vantaggi concreti:
- Estendere lo spazio fruibile tutto l’anno: una terrazza o un dehors, protetti da vetrate panoramiche, diventano ambienti confortevoli anche in autunno e in inverno, aumentando il numero di coperti o la capienza della struttura.
- Design moderno ed elegante: le vetrate a tutto vetro donano luminosità, valorizzano la vista e creano un’atmosfera accogliente e raffinata, molto apprezzata dai clienti.
- Comfort climatico e acustico: proteggono dal vento, dalla pioggia, dal rumore e – grazie all’effetto serra – contribuiscono a mantenere una temperatura piacevole senza costi eccessivi di riscaldamento o raffrescamento.
- Flessibilità totale: le vetrate scorrevoli o impacchettabili si aprono completamente durante la bella stagione, creando una perfetta continuità tra interno ed esterno.
- Aumento del valore percepito della struttura: un locale con spazi luminosi e ben sfruttati trasmette cura, modernità e attenzione all’esperienza del cliente.


3. Non solo per attività commerciali
Le vetrate panoramiche sono ideali anche per uso residenziale. Chi vive in un appartamento con terrazza o in una casa con portico può sfruttare l’edilizia libera per creare una zona relax tutto l’anno, una serra solare o un giardino d’inverno, senza interventi invasivi e con un risultato estetico di grande impatto.
4. Momesso Serramenti: la tua vetrata su misura
Noi di Momesso Srl progettiamo e installiamo vetrate panoramiche su misura, utilizzando solo materiali di alta qualità e sistemi di chiusura all’avanguardia. Che si tratti di una struttura ricettiva, di un bar con vista o di una veranda privata, studiamo ogni soluzione per garantire:
- massima trasparenza e leggerezza visiva;
- robustezza e resistenza alle intemperie;
- installazione rapida e pulita, nel pieno rispetto della normativa vigente.
Approfitta dei vantaggi dell’edilizia libera
Oggi più che mai, valorizzare i propri spazi è un investimento intelligente. Le vetrate panoramiche sono la soluzione ideale per chi vuole aumentare la funzionalità, la bellezza e il comfort di un ambiente, senza lungaggini burocratiche.
Se sei un imprenditore del settore ristorazione o hotellerie, oppure vuoi migliorare la tua abitazione, contattaci per una consulenza gratuita: ti aiuteremo a trasformare i tuoi spazi in luoghi da vivere tutto l’anno.