Scegliere i serramenti giusti è una delle decisioni più importanti in fase di costruzione o ristrutturazione. Non si tratta solo di estetica: un infisso di qualità può migliorare il comfort abitativo, ridurre le dispersioni di calore e far risparmiare sulla bolletta.
In questo articolo ti aiutiamo a capire quali materiali considerare, i loro vantaggi e svantaggi, e ti spieghiamo quali sono i bonus attivi nel 2025 per chi decide di sostituire i vecchi infissi.
Perché cambiare i serramenti?
Vecchi infissi spesso comportano:
- Spifferi e dispersione di calore
- Bollette salate
- Scarsa insonorizzazione
- Rischio di infiltrazioni
Perché investire in nuovi serramenti?
I vantaggi che si ottengono dalla sostituzione degli infissi sono diversi:
- Maggiore isolamento termico e acustico
- Più comfort in tutte le stagioni
- Risparmio energetico
- Valore aggiunto all’immobile
- Migliore estetica e luminosità
Quale materiale scegliere per i serramenti?
Vediamo tre diverse soluzioni per sostituire gli infissi di casa e ottenere notevoli benefici in termini di isolamento ed estetica:
Serramenti in PVC
- Ottimo isolamento termico/acustico
- Prezzo competitivo
- Richiedono poca manutenzione
- Perfetti per case moderne
- Ideali per ristrutturare appartamenti e case senza nessuna opera muraria
- Disponibili in colore bianco classico ed effetti legno di ogni genere (a campione)
Serramenti in Alluminio (anche a taglio termico)
- Resistenti e durevoli nel tempo
- Design sottile e moderno
- Ideali per grandi superfici vetrate
- Meno isolanti del PVC (ma i nuovi modelli con taglio termico sono molto performanti)
Serramenti in Legno-Alluminio
- Uniscono estetica e durata
- Richiedono meno manutenzione del solo legno
- Ottimo isolamento
- Ideali per case rustiche, classiche o ristrutturazioni in centri storici
Naturalmente va considerato che, oltre al materiale scelto per l’infisso, ha un’importanza fondamentale anche il vetro utilizzato per la finestra.
Criteri da valutare nella scelta dei serramenti
Quando pensiamo di sostituire i serramenti di casa dobbiamo considerare diversi aspetti:
- Zona climatica: in zone fredde è preferibile puntare su materiali ad alto isolamento
- Esposizione solare
- Budget
- Stile architettonico della casa
- Certificazioni e prestazioni (Uw, Ug, isolamento acustico)


Bonus serramenti 2025
Anche quest’anno è possibile accedere a interessanti agevolazioni fiscali:
Ecobonus 50%
- Per la sostituzione di infissi con altri a maggiore efficienza energetica
- Detrazione del 50% in 10 anni
- Richiede la trasmissione della pratica ENEA
Bonus Ristrutturazione
- Valido anche per la sola sostituzione dei serramenti in determinati contesti
- Detrazione del 50% con bonifico parlante
Attenzione: i serramenti devono rispettare precisi requisiti tecnici per poter accedere ai bonus. Meglio affidarsi a professionisti esperti.
Perché scegliere Momesso Srl
Con anni di esperienza e materiali selezionati, Momesso Srl ti offre:
- Sopralluogo gratuito
- Consulenza personalizzata
- Serramenti su misura
- Assistenza completa, prima e dopo l’installazione dei serramenti
Contattaci per un preventivo senza impegno e scopri i serramenti ideali per la tua casa o il tuo ufficio.