Con l’arrivo della bella stagione, cresce il desiderio di rinnovare casa e migliorare il comfort abitativo. Tra gli interventi più efficaci e sottovalutati, c’è la sostituzione dei vecchi serramenti. Ma perché farlo proprio in estate? E quali vantaggi offrono i moderni infissi in PVC o in alluminio? Scopriamolo insieme.
1. L’estate: il periodo perfetto per rinnovare i tuoi serramenti
Sostituire gli infissi è un intervento che richiede alcune attenzioni logistiche, ma farlo nei mesi estivi può rivelarsi una scelta strategica per diversi motivi:
- Clima favorevole: con giornate lunghe e temperature miti, i lavori si svolgono più rapidamente, senza ostacoli dovuti al freddo, alla pioggia o all’umidità.
- Minori disagi in casa: durante l’installazione, gli ambienti possono restare esposti all’esterno per qualche ora. In estate è più facile gestire queste fasi, senza rischi per il riscaldamento o per il comfort termico.
- Pronti per l’inverno: cambiare i serramenti ora significa arrivare all’autunno e all’inverno con infissi nuovi, efficienti e capaci di offrire un reale risparmio energetico.
- Tempi di consegna e installazione più rapidi: l’estate è un buon momento per approfittare di una minore richiesta rispetto all’autunno, quando molte persone si affrettano a fare lavori prima del freddo.
2. PVC o alluminio? I vantaggi dei materiali di nuova generazione
Scegliere i nuovi serramenti non è solo una questione estetica: è un investimento sul comfort, sul risparmio energetico e sulla sicurezza. Ecco perché oggi PVC e alluminio sono tra le soluzioni più apprezzate.
Serramenti in PVC: isolamento e risparmio
Il PVC è un materiale plastico evoluto che offre numerosi vantaggi:
- Ottimo isolamento termico e acustico: grazie alla struttura a camere d’aria, il PVC riduce la dispersione del calore e limita i rumori esterni.
- Bassa manutenzione: non teme l’umidità, non arrugginisce e si pulisce facilmente con un panno e acqua saponata.
- Elevata durabilità: resiste nel tempo anche in ambienti esposti a sole, pioggia o salsedine.
- Prezzo competitivo: rispetto ad altri materiali, il PVC è spesso più economico, pur garantendo performance elevate.
- Buon isolamento anche in estate: aiuta a mantenere più fresca la casa, limitando l’uso del condizionatore.
Serramenti in alluminio: eleganza e resistenza
L’alluminio è la scelta ideale per chi cerca un design moderno e alte prestazioni:
- Estetica minimale: profili sottili e grande luminosità, perfetti per ambienti contemporanei.
- Resistenza meccanica: ideale per finestre di grandi dimensioni o per zone soggette a vento forte.
- Isolamento termico potenziato: grazie alla tecnologia del “taglio termico”, gli infissi in alluminio moderno offrono eccellenti prestazioni anche in termini di efficienza energetica.
- Ampia possibilità di personalizzazione: disponibile in una vasta gamma di colori e finiture, anche effetto legno.
- Materiale 100% riciclabile: una scelta sostenibile per l’ambiente.


3. Bonus e incentivi: approfitta dei vantaggi fiscali
Cambiare i serramenti oggi significa anche accedere a bonus fiscali e incentivi statali pensati per chi migliora l’efficienza energetica della propria abitazione. L’Ecobonus e il Bonus Casa permettono di recuperare una parte consistente dell’investimento attraverso detrazioni IRPEF o sconti in fattura.
Conclusioni: estate, tempo di comfort e risparmio!
Scegliere di sostituire i vecchi infissi con serramenti in PVC o in alluminio durante l’estate è una decisione intelligente, che migliora il benessere abitativo, aumenta il valore dell’immobile e consente un risparmio duraturo sulle bollette.
Se stai pensando di rinnovare i tuoi infissi, questo è il momento giusto per agire. Noi di Momesso Serramenti siamo pronti ad affiancarti nella scelta della soluzione più adatta alla tua casa, con competenza, esperienza e materiali di qualità.
Contattaci per un preventivo gratuito e senza impegno. L’estate è la stagione del cambiamento… anche per i tuoi serramenti!